Azienda Elicicola
Il Tempio della Lumaca di Calenzani Matteo
​

Il Tempio della Lumaca
The Full Story
Nel 2015 il sig. Calenzani Matteo ha dato inizio ad una Azienda Elicicola, posta nel comune di Castrezzato (BS) in via Barussa n° 6, in aperta campagna, in zona poco trafficata in modo che l’intero allevamento risulti il più biologico possibile, evitando anche l’inquinamento dovuto ai gas di scarico degli autoveicoli. L’allevamento nella sua totalità occuperà una superficie di Mq 26000 con la possibilità di arrivare a mq 32515 occupando l’intero mappale 45 del foglio 14 del comune di Castrezzato. L’intento della Azienda Elicicola è inizialmente quello di piazzare sul mercato le chiocciole per uso alimentare, fornendo direttamente sia il settore dei privati che quello di esercizi commerciali e la ristorazione. Successivamente l’Azienda Elicicola intende approfondire il settore producendo la bava di lumaca, ricercata moltissimo nel settore della cosmesi per le sue qualità curative. E’ stata avviata questa attività in quanto il consumo delle chiocciole negli ultimi anni ha visto incrementi annui nell’ordine del 8-10% annuo, quindi questo settore non conosce la crisi. L’azienda Elicicola è associata all’Istituto Internazionale di Cherasco .che ne rilascia la certificazione di prodotto biologico italiano.
Il sistema di allevamento a ciclo biologico completo, pur essendo di più complessa realizzazione risulta essere il più diffuso: esso rappresenta nel panorama nazionale, la percentuale del 97% degli impianti di elicicoltura. L’elicicoltura si attua esclusivamente su libero terreno e all’aperto, senza coperture o l’uso di protezione, in quanto l’attività diventa produttiva ed economica solamente se impostata con costi ponderatamente limitati e controllati. Questo metodo consiste nell’introdurre, in apposite recinzioni, chiocciole fattrici destinate ad accoppiarsi e a moltiplicarsi. La vendita del prodotto è costituita quindi non già dalle chiocciole immesse, come succede con il sistema incompleto e sotto serra, ma da quelle che nascono dalle chiocciole fattrici e si sviluppano nel periodo di ingrasso. Il sistema prevede una recinzione perimetrale esterna, atta a contenere l'intero impianto e ad evitare incursioni da parte di predatori dall'esterno. Lo spazio così creato verrà suddiviso in settori più piccoli e maggiormente agevoli per la manualità . I recinti così costruiti con una speciale rete anti-fuga e anti-bava, sostenuta da pali in legno o in PVC, saranno seminati all'interno con l'alimentazione che nutrirà le chiocciole. I semi consigliati per una sufficiente e adeguata nutrizione, ingrasso veloce e protezione per mezzo delle foglie laminari e molto sviluppate contro i raggi solari sono: Ravizzone ungherese o Cavolo cavaliere, Bietola da coste, Radicchio Spadone, Trifoglio Nano e Girasole. Ogni recinto ha le dimensioni standard di 45,5 metri x 4,5 metri; queste misure però sono suscettibili di modifiche e variazioni, a seconda delle dimensioni del terreno a disposizione dell'allevatore. I diversi recinti costruiti sull'appezzamento totale di terreno destinato all'elicicoltura, sono divisi in 2 categorie differenti: recinti destinati alla riproduzione e recinti destinati all'ingrasso dei nuovi nati in rapporto di 4 a 6. Ogni recinto è separato dagli altri da una zona di passaggio per l'operatore, larga 1,3 metri. La scelta dell’allevamento all’aperto, sul terreno, è stata determinante nell’impostazione e nello sviluppo di questa attività , e si è notevolmente differenziata dall’impostazione dell’elicicoltura negli altri paesi europei come la Francia e la Spagna. Fin dai primi esperimenti, gli italiani hanno considerato improponibile un allevamento di chiocciole in condizioni che non fossero quelle naturali proprie del mollusco, abituato da sempre ad un habitat rurale e in piena armonia con la natura. Ciò anche in relazione alla assoluta semplicità dell’anatomia e fisiologia del mollusco ed alla lentezza del ciclo di vita. In pratica lo scopo del sistema all'aperto è quello di seguire la natura ma con controllo da parte dell'uomo, per creare un prodotto biologico di alto livello e di alta resa.
​
Inventory
Designed with You in Mind


Il Tempio della Lumaca Services
Exceeding Your Expectations

Customer Support
We want all of our customers to experience the impressive level of professionalism when working with Il Tempio della Lumaca. All of our services, especially this one, exist to make your life easier and stress free. You can trust us to supply you with the best products, as well as top quality customer service.

Delivery
This is one of our most popular services available. It’s made a big difference for many of our customers, and is provided with the highest level of excellence. With this service, we ensure all details are simple, seamless and handled in a timely manner. Whenever you work with Il Tempio della Lumaca, you can trust that you’re in great hands.
Want to learn more about our services? Contact us today.

Opening Hours
Azienda Elicicola  Â
IL TEMPIO DELLA LUMACA
via Barussa n° 6
CASTREZZATO
Lun - Ven: 9 am - 5 pm
Sabato: 10 am - 2 pm
Domenica: Closed
Get in Touch
